domenica, 26 Marzo
HomeEconomiaUSA: Jerome Powell e la sfida dell’inflazione

USA: Jerome Powell e la sfida dell’inflazione

Il 22 novembre 2021, Joe Biden ha annunciato che l’attuale Presidente della Fed, Jerome Powell, rimarrà al suo posto. I Democratici progressisti stavano spingendo il Presidente USA a sostituirlo con Lael Brainard,  economista di Harvard che attualmente è l’unico democratico registrato nel consiglio di amministrazione del Federal Reserve System, e che i progressisti preferiscono in parte perché sembra essere più solidale con una maggiore regolamentazione finanziaria e l’azione della Fed sul cambiamento climatico. Biden ha elevato Brainard, nominandola vicepresidente. Entrambe le nomine sono però soggette alla conferma del Senato.

La decisione di Biden è importante perché, afferma , «nei prossimi mesi la Fed cercherà di domare l’impennata dei prezzi senza mettere a repentaglio la ripresa economica. Le conseguenze di un errore potrebbero essere catastrofiche e provocare un aumento dell’inflazione, un ritorno alla recessione o, peggio, la Fed potrebbe dover affrontare la stagflazione, in cui si ottengono sia prezzi in aumento che un’economia fiacca».

Il presidente della Fed – continua Dolar – «è così influente che può far crollare o salire i mercati finanziari semplicemente pronunciando poche parole in pubblico. Gli investitori ammettono di esaminare e sezionare ogni singola parola che dice il presidente della Fed e persino di contare il numero di volte in cui viene utilizzata una determinata frase chiave». «Il Presidente è in ultima analisi responsabile della regolamentazione del sistema bancario, della promozione della stabilità del sistema finanziario e della conduzione della politica monetaria controllando l’offerta di moneta e fissando i tassi di interesse – i compiti principali della Federal Reserve. Sette governatori, compreso il presidente, sovrintendono alla Fed e ciascuno ha un solo voto sulle decisioni politiche chiave come i tassi di interesse. Ma il Presidente esercita un potere significativo definendo l’agenda e agendo come voce pubblica della Fed».

Secondo Dolar, il compito più importante della Fed è «condurre la politica monetaria, che prevede il controllo dell’offerta di moneta al fine di promuovere una crescita economica sostenibile. Lo strumento principale utilizzato per raggiungere questo obiettivo è ‘mirare’ il tasso di interesse a breve termine per ottenere una bassa inflazione e un’occupazione stabile. Questo è ciò che viene definito il doppio mandato della Fed. Negli ultimi anni, la Fed si è anche rivolta a metodi più non convenzionali, come l’acquisto di obbligazioni commerciali e altri beni. Ciò che questo significa per il resto di noi è che la Fed aiuta a stabilire i tassi che paghiamo su mutui, prestiti auto, carte di credito e altri tipi di prestito. Tassi più bassi significano che il credito è più economico, il che stimola l’economia. Ma questo a sua volta può far aumentare l’inflazione. La Fed può alzare i tassi per ridurre l’inflazione, ma aumentare il costo del credito può danneggiare la crescita economica e portare a un aumento della disoccupazione».

Questo è – per Dolar – «esattamente l’attento atto di bilanciamento che la Fed deve affrontare in questo momento. Gli americani in tutto il Paese stanno vedendo prezzi più alti nei centri commerciali, nei negozi di alimentari e nelle pompe di benzina poiché l’inflazione, misurata dall’indice dei prezzi al consumo, mostra che sta impennando al ritmo più veloce in oltre tre decenni. Allo stesso tempo, il mercato del lavoro non si è completamente ripreso dalla recessione indotta dalla pandemia all’inizio dello scorso anno, con 4 milioni di occupati in meno rispetto a febbraio 2020».

Alla Fed e Powell toccherà decidere «quando iniziare ad alzare i tassi di interesse per domare l’inflazione. Se si spostano troppo o troppo presto, rischiano di causare una recessione economica, che potrebbe portare a sostanziali perdite di posti di lavoro. Se agiscono troppo poco o troppo tardi, rischiano di lasciare che l’inflazione sfugga al controllo, come hanno sperimentato l’ultima volta gli americani alla fine degli anni ’70. Nel linguaggio usato dagli osservatori della Fed, questa è la differenza tra essere un falco e una colomba. Cioè, un falco è più preoccupato di combattere l’inflazione, mentre una colomba si concentra maggiormente sulla crescita e sull’occupazione. Mentre la maggior parte degli esperti di politica monetaria crede che le cose sarebbero abbastanza simili se Powell o Brainard sono al comando, quest’ultimo è leggermente più simile a una colomba, il che significa che è stata vista come più propensa a mettere l’occupazione prima di combattere l’inflazione».

Nel 2022, Powell dovrà decidere rapidamente quale sarà la sua massima priorità, con lo spettro della stagflazione che emerge anche come possibile scenario. La Fed è anche responsabile della promozione della stabilità, dell’integrità e dell’efficienza del sistema monetario e finanziario della nazione, principalmente attraverso la regolamentazione. Le bolle finanziarie si stanno gonfiando in più mercati, dalle azioni alle valute digitali, in parte grazie alla politica della Fed di denaro facile che ha contribuito a far salire i prezzi.

Ci sono poi le pressioni perché la Fed si occupi «del cambiamento climatico e della disuguaglianza. Questo è uno dei motivi principali per cui Brainard è in corsa in primo luogo. Democratici progressisti e attivisti stanno esortando la Fed a usare i suoi poteri di regolamentazione per limitare il flusso di capitali lontano dalle industrie ad alta intensità di carbonio e reindirizzare il denaro verso quelle più rispettose del clima. Questa idea è controversa perché non rientra nel suo mandato, rischia di danneggiare l’indipendenza della Fed e alla fine può portare a una cattiva allocazione delle risorse. Allo stesso modo, l’economista premio Nobel Joseph Stiglitz e altri liberali vogliono che la Fed faccia di più per combattere la disuguaglianza. La ricerca mostra che le politiche della Fed stanno contribuendo alla disuguaglianza della ricchezza. Anche se la Fed probabilmente non è in grado di risolvere i problemi della ricchezza e della disparità di reddito, potrebbe almeno iniziare a prestare maggiore attenzione alle sue azioni in modo che non sia contribuire attivamente al problema», sottolinea Dolar.

Ma la scelta del Presidente della Fed non è l’unico modo in cui Biden potrà lasciare il segno nella banca centrale: «nelle prossime settimane, deve riempire altri tre posti aperti nel consiglio dei governatori della Federal Reserve, il che gli offre l’opportunità di un completo restyling e gli consente di spostare il consiglio della Fed verso uno più dominato dai democratici. E anche la nomina del vicepresidente di Brainard favorisce questo programma. Ciò potrebbe significare che la Fed potrebbe ancora finire per aiutare l’amministrazione Biden a perseguire obiettivi progressisti come combattere il cambiamento climatico e la disuguaglianza, anche con Powell al vertice», conclude Dolar.

 

RELATED ARTICLES

Croce Rossa Italiana

spot_img

Save the Children

spot_img

Seguici sui social

Fondazione Veronesi

spot_img

Fondazione G. e D. De Marchi

spot_img

Fondazione Veronesi

spot_img

Salesiani per il sociale

spot_img

Campus Biomedico

spot_img
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com