Il 2015 è stato un anno da dimenticare per il Nepal. La scossa del 25 aprile di magnitudo 7.8 ha lasciato profonde ferite nel Paese: ben 700mila famiglie senza casa e quasi 9mila vittime, ma ad un anno di distanza la situazione è ancora irrisolta. Gli aiuti immediati furono, seppur in mezzo a tante difficoltà, efficaci, con il governo che distribuì 15mila rupie (circa 150 dollari) agli sfollati. Poi la promessa di altre 200mila rupie, ma tutto è rimasto sulla carta. E’ stata costituita una National Reconstruction Agency, ma cambi di gestione, politica e burocrazia hanno bloccato il progetto in partenza. E si pensa a ricostruire le case: infatti ancora oltre l’80% delle famiglie colpite in Nepal vive in alloggi di fortuna. Ma quanto ci vorrà ancora?
(video tratto dal canale Youtube di Al Jazeera)