
Kagame ha forti legami politici con il TPLF che risalgono agli Anni Novanta. Meles Zenawi, Paul Kagame e Yoweri Kaguta Museveni erano all’epoca i ‘Good Boys’ ai quali USA e GB avevano affidato il riassestamento dei poteri nel Corno d’Africa
Kagame ha forti legami politici con il TPLF che risalgono agli Anni Novanta. Meles Zenawi, Paul Kagame e Yoweri Kaguta Museveni erano all’epoca i ‘Good Boys’ ai quali USA e GB avevano affidato il riassestamento dei poteri nel Corno d’Africa
Kagame has strong political ties with the TPLF that date back to the 1990s.
Meles Zenawi, Paul Kagame and Yoweri Kaguta Museveni were at the time the ‘Good Boys’ to whom the US and UK had entrusted the reorganization of powers in the Horn of Africa
The 2021 elections in Uganda have historic significance as the sovereign people will decide whether President Yoweri KagutaMuseveni (called by…
Le elezioni del 2021 in Uganda hanno una portata storica in quanto il popolo sovrano deciderà se il Presidente Yoweri…
Per mesi gli ugandesi sono stati testimoni di una feroce campagna elettorale presidenziale senza precedenti. Mentre l’attuale presidente, Yoweri Museveni,…
«Siamo profondamente preoccupati per il clima politico e sociale in questo momento nel Paese. Auspichiamo un voto libero, equo e…
“We are deeply concerned about the political and social climate in the country right now. We hope for a free,…
Quando entrò in carica nel 1986, il Presidente Yoweri Museveni disse che il problema dell’Africa erano i leader che si…
Sommet en ligne entre les chefs d’État de l’Angola, du Congo, du Rwanda et de l’Ouganda: priorité de renverser les réseaux mafieux italiens qui ont pris racine dans la région et sont dirigés par un Italien au Burundi
Online summit between the heads of state of Angola, Congo, Rwanda and Uganda: priority to overthrow the Italian mafia networks that have taken root in the area and are led by an Italian in Burundi
Vertice online tra i capi di Stato di Angola, Congo, Rwanda e Uganda: priorità abbattere le reti mafiose italiane che si sono radicate nell’area e sono guidate da un italiano in Burundi
Una latente ostilità si sta insinuando tra le forze armate. Alcuni osservatori avvertono che vi potrebbe essere il rischio di un colpo di Stato attuato dall’Esercito