
“Grazie per la vostra fiducia, grazie per Gibuti! Continuiamo insieme!”, ha esultato su Twitter il Presidente uscente Ismael Omar Guelleh…
“Grazie per la vostra fiducia, grazie per Gibuti! Continuiamo insieme!”, ha esultato su Twitter il Presidente uscente Ismael Omar Guelleh…
Si è concluso nel primo pomeriggio il primo vertice dei Ministri degli Esteri della NATO da quando si è insediato…
Per un mondo migliore, è necessaria una politica estera ‘femminista’, un’agenda che miri a smantellare gli interessi nazionali dominati dagli…
Il rischio di una guerra cinese contro Taiwan è molto più alto di quanto non lo sia stato da decenni. Gli analisti di ‘War on the Rocks’ disegnano i piani per fermarla
A soli dieci mesi dall’ultimo vertice ritardato a causa della pandemia di Covid-19, quest’anno, più in linea con i tempi…
A Cuba è caduto uno degli ultimi tabù del socialismo: pochi giorni fa, infatti, il governo ha liberalizzato l’attività privata nella…
Linee rosse poche ma nette e assolutamente invalicabili; competizione strategica; cooperazione strategica. E alla base: la convinzione che le idee contano ancora nella politica e nelle relazioni internazionali e che gli USA credano in se stessi
Urgente una strategia nazionale integrata, operativa e bipartisan per guidare il contenuto e l’attuazione della politica statunitense nei confronti della Cina di Xi per i prossimi tre decenni
È bastata una telefonata al neo Presidente Joe Biden e all’omologo Vladimir Putin per far sì che Stati Uniti e…
‘Patti chiari, amicizia lunga’ recita un noto adagio popolare. Calzante anche per il ‘CAI-Comprehensive Agreement on Investment’, l’accordo globale sugli…
Domenica prossima, 6 Dicembre, in Venezuela, 20,7 milioni di elettori saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi 277 membri del Parlamento, l’Assemblea…
Dopo oltre otto anni di negoziati, Domenica scorsa, 15 Novembre, i leader di 15 ben Paesi della regione Asia Pacifico…