
L’incontro alla Casa Bianca tra Trump e i vertici delle case automobilistiche si configura come un disperato tentativo di queste ultime di garantirsi il pieno accesso al lucrosissimo mercato statunitense
L’incontro alla Casa Bianca tra Trump e i vertici delle case automobilistiche si configura come un disperato tentativo di queste ultime di garantirsi il pieno accesso al lucrosissimo mercato statunitense
In un’Europa che conta 16 Stati e 28 Nazioni l’auto più venduta, nel primo semestre 2018, rimane la Volkswagen Golf, con ben 291.520 veicoli messi su strada e un incremento del 6,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
La recente dichiarazione di Angela Merkel, che dopo una serie di colloqui con Emmanuel Macron e Theresa May ha messo in chiaro che l’Unione Europea non incasserà passivamente l’eventuale imposizione di dazi da parte dell’amministrazione Trump
Uno dei fattori principali per sostenere, se non migliorare, le attuali performance economiche, consiste nella integrazione regionale delle interrelazioni con la COMESA e la capacità di contribuire come Unità Economica Africana più avanzata al progetto di integrazione economica e politica continentale
A lanciare l’indiscrezione è ‘Handelsblatt’, secondo cui il gruppo automobilistico starebbe considerando ulteriori evoluzioni nella struttura dei vertici
Non si conoscono ancora i tempi di una messa in produzione di questo pick-up, né se ciò avverrà mai seriamente
La maggioranza degli economisti africani concordano nel considerare vincente la strategia della Macchina del Popolo. Una strategia pionieristica che vede per la prima volta una multinazionale occidentale investire seriamente nell’industria automobilistica
Pubblicata la lista di 210 personalità russe potenzialmente destinatarie di sanzioni: tra i nomi il premier Medvedev, tutti i ministri e i vertici dell’intelligence. Intanto la Cia mette in guardia su nuove possibili interferenze di Mosca nelle elezioni occidentali. La Russia, per il momento, esclude contromisure
La Volkswagen ha annunciato che investirà oltre 10 miliardi di euro per una flotta di nuovi veicoli a basse emissioni in Cina. Jochem Heizmann ha spiegato che entro il 2025 questi investimenti porteranno a 40 nuovi modelli
In mente i dirigenti tedeschi hanno anche di costruire 4 fabbriche che svilupperanno e produrranno le batterie che saranno utilizzate nelle auto. E a spingere verso la svolta ‘pulita’ del mondo delle auto è anche la politica
Matthias Muller: ‘Non ho mai detto che in futuro un legame con un’altra casa non ci potrà essere. Ho solo detto che al momento non ho avuto colloqui con Marchionne’
Il colpo a Volkswagen è il primo nella guerra commerciale tra Usa e Germania. La Fca è finita in mezzo a questo scontro che, visti i tempi che corrono, potrebbe mietere qualche altra vittima eccellente