
Si sta aprendo un divario tra gli ucraini ei loro sostenitori occidentali. Questi ultimi cercano di promuovere la pace in…
Si sta aprendo un divario tra gli ucraini ei loro sostenitori occidentali. Questi ultimi cercano di promuovere la pace in…
C’è da rilevare un cambiamento se non nella teoria almeno nelle strategie che sottendono alla prassi. Le prossime settimane appaiono decisive per entrambi gli schieramenti
Ieri le elezioni in Messico che hanno visto trionfare il leader di MORENA, Andrés Manuel López Obrador, come già avevano predetto tutti i sondaggi. Il neo presidente, che sarà il primo presidente di sinistra nella storia del Messico, ha ottenuto oltre il 50% dei voti, -tra il 53 e il 53,8% dei voti-.
Ogni 10 dicembre, data dell’ anniversario della morte di Alfred Nobel, si svolge la consegna dei Premi Nobel. La cerimonia per il…
Trump parla alla sua metà (minoritaria, ma vincente) della Nazione. E lo fa sbattendo la porta in faccia agli immigrati, sabotando l’Obamacare, promettendo miracoli sul fronte delle tasse (occhio perché potrebbe addirittura riuscirci), alzando puntualmente i toni con Corea del Nord e Iran, facendo leva su un nazionalismo che lui o chi per lui hanno trasformato nello slogan (geniale) ‘America First’.
Per Le Pen la vittoria resta improbabile, ma non impossibile. Il modello del professor Galam mostra come molto dipenderà dalla mobilitazione effettiva dei francesi il giorno degli elezioni.
‘E’ una sconfitta per la libertà e la democrazia. L’unica speranza ora sono le manifestazioni pubbliche, i raduni e un movimento se non addirittura una rivoluzione’