
Il blocco dei pellegrinaggi rischia di dover far rivedere i grandi progetti già attivati, dalle infrastrutture all’ospitalità
Il blocco dei pellegrinaggi rischia di dover far rivedere i grandi progetti già attivati, dalle infrastrutture all’ospitalità
“Nessuno crede veramente che l’IPO fallirebbe, ma ci sono disaccordi su dove dovrebbe avvenire. Potrebbe essere quotato senza troppi problemi sul Tadawul, che ha una capitalizzazione complessiva di 520 miliardi di dollari. Anche Londra lo farebbe . Molti nel Regno non vogliono farlo a New York”.
Il 18 aprile di quest’anno è stata una data storica per l’industria culturale saudita: è stata riaperta la prima sala cinematografica sul territorio dell’Arabia Saudita a 35 anni dalla chiusura, voluta per intervento della monarchia.
Questo è quanto annunciato da Ahmad bin Aqeel al-Khatib, capo dell’ Autorità generale per l’intrattenimento che supporta il programma di Realizzazione della Visione della qualità della vita, mettendo in campo strategie che contribuiscono allo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento nel Regno
Parliamo con Jean-François Seznec, analista energetico del Medioriente ed economista della Georgetown University oltre che dell’ Atlantic Council’s Global Energy Center.
‘Anche la scelta di ‘Vision 2030’ delinea una volontà di svolta in reazione al mutato contesto economico, politico ed energetico internazionale, anche se l’obiettivo di voler affrancare in tempi molto brevi l’economia del Paese dalla dipendenza dalle rendite petrolifere è di certo ambizioso e ottimistico’