
Il nuovo gabinetto dovrà fare i conti con la situazione fiscale sempre più difficile, così Orban potrebbe scendere a compromessi a Bruxelles
Il nuovo gabinetto dovrà fare i conti con la situazione fiscale sempre più difficile, così Orban potrebbe scendere a compromessi a Bruxelles
Dieci argomenti su cui certamente già ne sappiamo di più
“La vittoria di Čaputová potrebbe spingere il fronte ‘anti-sovranista’ e convincere i moderati a schierarsi con i liberali, ma una vittoria definita necessita di tanto lavoro”
“Trovare alleanze sul piano europeo, cercando di unire tutti gli euroscettici, è un paradosso in quanto si muovono per egoismo nazionale”
Uno scenario dall’esito imprevedibile quello delle ultime elezioni, che porta il Paese sempre più accanto al club composto da chi, pur facendo parte della UE, ne critica alcuni dei principi fondamentali proclamando la necessità di una chiusura totale delle frontiere e un irrigidimento delle politiche migratorie
La storia, come si sa, ama ripetersi, benchè le lezioni che impartisce vengano raramente ascoltate. Sarà anche un luogo comune,…
E avvertono Bruxelles: ‘Vogliamo che la Brexit avvenga in modo ordinato e senza mettere a rischio gli interessi di altri Paesi membri’. Domani l’avvio della procedura da parte di Londra, mentre la Scozia punta al referendum bis