
Vicoforte, l’altro Pantheon dei Savoia Le spoglie di Vittorio Emanuele III devono restare dove sono: così lo storico Ceccuti e l'architetto Ruffilli
Sono proprio due i principali Pantheon dei Savoia? Quello di Roma e quello di Vicoforte come sostiene Alessandro Sacchi, presidente dell’Unione Monarchica italiana? Oppure andrebbe considerato anche quello di Superga, che accoglie venti sepolture della dinastia, tra cui quella di Carlo Alberto?