
Decine di persone sono state uccise e molte altre ferite negli attacchi perpetrati dalla polizia. L’ uso eccessivo della forza contro i manifestanti ed oppositori politici
Decine di persone sono state uccise e molte altre ferite negli attacchi perpetrati dalla polizia. L’ uso eccessivo della forza contro i manifestanti ed oppositori politici
La Commissione elettorale ritiene non valido il ritiro di Odinga dalla corsa presidenziale, per tanto potrebbe ritornare in gioco, malgrado l’annuncio della rinuncia; intanto in Gran Bretagna tesse alleanze
L’attività dell’opposizione non si ferma; preoccupazione americana per la possibilità che le violenze aumentino. Il Presidente uscente ha dichiarato che l’iter delle nuove elezioni andrà comunque avanti, mentre l’opposizione punta all’annullamento
Catalogna: Puigdamont opta per indipendenza ‘sospesa’; le FARC diventano partito; Cesare Battisti intervistato dalla TV brasiliana; la campagna elettorale in Giappone; tensioni tra USA ed Iran-Turchia; il diaologo tra Hamas e Fatah; le elezioni in Liberia e Kenya
Lo scontro tra Spagna e Catalogna si fa sempre più duro; venti di separatismo anche in Kurdistan, Nigeria e Camerun; attentati a Las Vegas (USA), Marsiglia (Francia) e Edmonton (Canada); prove di dialogo tra Hamas e Fatah; Erdogan tenta la strada del ricatto per mettere le mani su Gulen
Un ritorno alle urne potrebbe avere ripercussioni sull’economia del Paese che è la più forte di tutta l’Africa orientale ma che ha registrato quest’anno una flessione
La dichiarazione di Kenyatta è un inaspettato messaggio riconciliatore rivolto verso l’opposizione probabilmente per evitare una guerra etnica che distruggerebbe il Paese ma potrebbe far riaprire anche il processo per crimini contro l’umanità contro di lui presso la Corte Penale Internazionale
La dichiarazione di neutralità della Cina lascia campo libero agli USA contro il Nord-Corea? Venezuela: Madura cerca la pace con Trump? UE tra populismo e migrazioni. Attacchi terroristici nel mondo islamico. Elezioni in Kenya.
Corea del Nord sempre più isolata; il Venezuela dolo il tentato Colpo di Stato militare; la politica estera ed interna dell’UE; tensioni diplomatiche tra USA e Russia; Siria, Israele, Giordania, Palestina; elezioni a rischio in Kenya
ra i candidati da eliminare vi sarebbero i due aspiranti alla presidenza, Uhuru Kenyatta e Raila Odinga. Entrambi coinvolti nelle violenze etniche del periodo post elettorale 2007-2008. La lealtà clanica ha la meglio sulla questione morale
La nuova linea ferroviaria Nairobi-Mombasa, costruita dalla Cina, è il più importante progetto infrastrutturale avviato nel Kenya dall’indipendenza e sarà integrata alla via della seta africana
Tre fattori negativi: la preparazione della macchina elettorale, il fenomeno dei candidati indipendenti, l’immunità dei candidati e la violenza intrinseca della campagna elettorale