
“Con i loro 4 milioni e mezzo o poco meno di presenze e oltre 35 milioni di euro di ricavi,…
“Con i loro 4 milioni e mezzo o poco meno di presenze e oltre 35 milioni di euro di ricavi,…
«La Germania dovrebbe abolire la prescrizione per le opere rubate durante il conflitto e fare in modo che esse possano tornare ai loro legittimi proprietari»
In una domenica dal caldo estivo, è entrato in funzione questo nuovo sistema basato su un tagliando, emesso da chioschi interattivi posizionati sotto il loggiato degli Uffizi, che, al momento dell’arrivo del visitatore, gli assegna l’orario ‘giusto’ di visita durante la giornata
Il Codice che vedremo da ottobre del prossimo anno, si avvale di un innovativo sussidio multimediale, il Codescope: il visitatore potrà sfogliare i singoli fogli su schermi digitali, accedere alla trascrizione dei testi e ricevere molteplici informazioni sui temi trattati
Dal 5 settembre al 15 ottobre è visibile nella Sala del Camino della Galleria degli Uffizi una piccola ma interessante…
Un’impresa che, sei anni fa era stata osteggiata da coloro che ritenevano troppo rischiosa l’opera di restauro, non tenendo conto dell’evoluzione tecnologica, o che preferivano lasciare nel buio questo capolavoro
La Mostra curata da Fausta Navarro non solo recupera ed espone al grande pubblico ben 25 opere dell’artista, ma costituisce il primo importante passo per riportare alla luce, l’opera artistica dell’altra metà del cielo
Col mese di marzo si è aperta a Firenze una nuova stagione delle Mostre. Coinvolge Uffizi, Palazzo Strozzi, piazza della…
Strani giorni questi: davanti agli Uffizi ed agli altri luoghi simbolici di Firenze, soldati ben armati vigilano contro eventuali attentati…
Da oggi i visitatori degli Uffizi potranno ammirare otto nuove sale oggetto di un nuovo allestimento dedicato al Quattrocento fiorentino…
Metti una sera insieme un illustre storico dell’arte e un mito del calcio italiano: che cosa avranno da dirsi, da…
La lingua batte dove il dente duole e anche la presentazione di un volume sulla Tribuna degli Uffizi a Firenze…