
Thierry Kubwimana, un jeune ancien directeur tutsi de la commercialisation des produits d’une société minière russe opérant au Burundi est…
Thierry Kubwimana, un jeune ancien directeur tutsi de la commercialisation des produits d’une société minière russe opérant au Burundi est…
Thierry Kubwimana, giovane tutsi ex direttore per la commercializzazione dei prodotti di una compagnia mineraria russa operante in Burundi viene…
Il 4 dicembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha cessato l’obbligo di riferire sulla nazione dell’Africa centrale e…
Lunedi 17 aprile è ufficialmente iniziata la campagna elettorale in previsione delle Presidenziali del prossimo 20 maggio. Un appuntamento vitale…
Nell’incapacità di superare quei drammatici avvenimenti lo spirito di vendetta senza fine
Nell’ncapacità di superare quei drammatici avvenimenti lo spirito di vendetta senza fine
Estremismi e minacce sostenute da gran parte del clero cattolico di Bururi, desideroso di prendere il controllo della diocesi su basi etniche
Il Burundi poteva avere un destino diverso dell’attuale se non fossero esistite le deleterie interferenze straniere che hanno permesso a Nkurunziza di prendere il potere e di mantenerlo
In Africa la disinformazione colpisce duramente e mette a rischio il futuro democratico e di sviluppo sociale; gli autori: poteri statuali e criminalità internazionale
Le disperate condizioni dei congolesi hanno creato una follia collettiva, rafforzata da rabbia e frustrazione, che li rende incapaci di senso critico e di riconoscimento della realtà
I piani genocidari del 2015 (Operazione Kora Kora) sono stati ora attivati nel totale silenzio.
Quello burundese sarebbe il primo genocidio in Africa del Ventunesimo secolo. Si attende la comunità internazionale
Il regime sta promuovendo le accuse contro il Rwanda, sospettato di aver inviato unità delle forze speciali a sostenere le offensive di Bubanza e del distretto di Mabayi. Non disponendo di alcuna prova, è impossibilitato ad agire a livello diplomatico internazionale