
L’invasione russa dell’Ucraina sta avvantaggiando lo sviluppo dei nuovi collegamenti di transito tra Turkmenistan, Russia e Iran
L’invasione russa dell’Ucraina sta avvantaggiando lo sviluppo dei nuovi collegamenti di transito tra Turkmenistan, Russia e Iran
Il confronto de facto tra Russia, USA ed Europa tende sempre più ad estendere le proprie attività al bacino del…
Istituito nel maggio 1993 a Bruxelles, Transport Corridor Europe Caucasus Asia (TRACECA) è un programma di trasporto internazionale che coinvolge…
USA e UE chiamati a spianare la strada a tutti i Paesi della regione perchè sviluppino rotte commerciali verso tutti i punti cardinali
Il bypass tra Mar Caspio e Golfo Persico rappresenterebbe una sorta di espansione russa verso i mari meridionali, in grado di perturbare il predominio nell’area degli USA e rafforzare l’asse Teheran-Mosca
RSF, Francesco, Conselice, Assange e tutto quanto
Lo sviluppo dei legami commerciali e di investimento della Russia in Asia centrale aumenterà man mano che Mosca si riposizionerà a Est a causa delle sanzioni imposte dall’Occidente
L’invasione russa dell’Ucraina solleva questioni scomode per i Paesi dell’Asia centrale, i quali, hanno tutti minoranze etniche russe considerevoli
“Cauto ottimismo”: è con queste parole che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha definito l’atteggiamento della Turchia rispetto ai…
L’Asia Centrale, secondo gli analisti finanziari, sta registrando una crescita maggiore di quella di qualsiasi altra regione in cui la via della Seta è pronta investire.
Quando il rag. Ugo Fantozzi arrivava al lavoro, salendo le scale, doveva servilmente genuflettersi al cospetto della statua in bronzo dell’amata mamma del suo superiore. È quello che succede dal 28 dicembre in Turkmenistan, quando, Saparmurat Niyazov si è nominato Presidente a vita dell’ex Repubblica sovietica
L’iniziativa denominata One Belt, One Road vedrà nuovamente e sempre più Teheran come fattore strategico che ne beneficerà maggiormente, nel suo complesso