
Nella posizione di podio più alta c’è sempre Budapest, la storica capitale ungherese fusione di 3 vecchi centri (Buda, Pest e Obuda) che vuoi per la sua architettura, vuoi per le famose terme, attira annualmente un gran numero di viaggiator
Nella posizione di podio più alta c’è sempre Budapest, la storica capitale ungherese fusione di 3 vecchi centri (Buda, Pest e Obuda) che vuoi per la sua architettura, vuoi per le famose terme, attira annualmente un gran numero di viaggiator
La considerazione più importante di tutte le altre è la somma di denaro che abbiamo a disposizione, determinante per poter capire in quali zone muoversi e che tipo di immobile possiamo scegliere
Che può fare il povero Governo di bassa lega e di stelle al tramonto? Qualcosa potrebbero, se non inseguissero per biechi fini elettorali programmi senza senso; animo! c’è un Paese da risollevare
Tra le tante mete a disposizione in Italia ed in Europa, ce n’è una che sembra attirare l’attenzione di migliaia di turisti: la Svizzera. Lugano è tra le città svizzere più amate, grazie alla vicinanza linguistica e geografica, visto che dista appena 80 km da Milano.
Cosa Nostra e N’drangheta sarebbero molto attive nel riciclaggio di denaro rivolto al turismo costiero.
Non è necessaria una grande preparazione: infatti, i percorsi sono adatti a tutti, sia ai non sportivi sia agli appassionati di trekking. La vera novità sarà legata agli splendidi paesaggi che tutti potranno vedere.
Sono 1400 chilometri lungo la costa che da Lima porta a Tacna e sono stati denominati la Ruta del Pisco. L’acquavite più famosa d’America è però solo una scusa per unire in un suggestivo itinerario il turismo d’avventura e culturale con quello enogastronomico. Dalla capitale peruviana, fino alla frontiera con il Cile, il percorso è un’esperienza unica che mette a contatto il visitatore con culture ancestrali e la scoperta della gastronomia peruviana, passando attraverso le piramidi di Pachacamác e i geoglifi di Nasca, le cantine di Lunahuaná e le vigne di Ica, l’oasi di Huacachina e i canyon di Arequipa.
[purchase_link id="268622" text="Acquisto" style="button" color="red"]
Dopo più di 50 anni, il Monte Agung, sull’ Isola di Bali, ha ripreso ad emettere fumo e vapore. Questo ha causato un’ ondata di terrore e un conseguente esodo
E’ una delle capitali europee più belle del mondo e, per riuscire a superare la crisi economica, ha deciso di investire nel suo patrimonio artistico e nell’apertura di locali per far divertire i turisti
Firenze: il tutto esaurito di Ferragosto ha messo la sordina alle polemiche e alle grida d’allarme del giugno scorso contro…
Il movimento è nato nel 2012 ed è composto da ragazzi che si pongono l’obiettivo di riunire tutti i giovani dei Paesi Catalani nella lotta per la liberazione nazionale della gente catalana. E nel mirino c’è il turismo
Nelle scorse settimane abbiamo riportato gli scontri di piazza tra gli studenti e la polizia che hanno portato a diversi arresti. E proprio questo sta danneggiando fortemente l’economia della regione