
Dire ‘dono’ e ‘donare’ in questo clima di tensione e guerra può sembrare quasi una stonatura ed invece, a maggior…
Dire ‘dono’ e ‘donare’ in questo clima di tensione e guerra può sembrare quasi una stonatura ed invece, a maggior…
Venerdì scorso, la Libia è tornata alla ribalta come argomento di dibattito della Conferenza di Parigi, convocata dalla Francia, ma…
La società afghana è una ‘conversazione permanente’. Le alleanze cambiano, e le persone, le famiglie e le tribù fanno calcoli razionali in base al rischio che corrono
Occhi puntati su quanto accadrà sabato in Parlamento. Il clima ricorda quello del periodo precedente ai conflitti tra clan somali, 30 anni fa
Lo status quo radicato nelle affiliazioni tribali, nelle lealtà etniche e nell’interesse finanziario dei clan economici è alla base della politica del Paese
La Comunità Internazionale continua a snobbare, e ci sarà un perché, il vero tessuto sociale della Libia, mantenendo e investendo su una maggiore influenza esterna di Paesi terzi, proprio quello che la Libia non vuole
I Nenci, popolo nomade siberiano, hanno una tradizione antica. Vivono immersi nella neve e allevano renne, che sono la loro principale fonte di sussistenza
In Brasile, le prime indiscrezioni sul presunto massacro di circa dieci indigeni in una tribù isolata nel cuore della foresta…