
Le esortazioni spirituali possono stimolare l’impegno nella soluzione dei problemi, che, però, devono essere affrontati con la politica
Le esortazioni spirituali possono stimolare l’impegno nella soluzione dei problemi, che, però, devono essere affrontati con la politica
Mentre Paolo Gentiloni scava con metodo una sua rete di ‘gallerie’ che gli consente di garantirsi la presidenza del Consiglio anche dopo le elezioni
Arriva il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma. Juncker: ‘In Europa il divario tra i policy makers europei e la gente comune si sta allargando’. Attentato Londra: altri due arresti
“Bisognerebbe far sì che l’integrazione lavori in favore dei cittadini”. “I problemi di oggi sono problemi su cui, finora, per colpa di quegli egoismi nazionali, l’Unione fatica a raggiungere dei risultati significativi”.
“Le basi legali per aumentare il livello di cooperazione ci sono, il problema è un palese deficit di volontà politica comune”. “L’unanimità verrà raggiunta come al solito: annacquando il testo in modo tale che possa adattarsi alle diverse letture e preferenze dei 27”. “Si fa fatica ad individuare delle ragioni per stare insieme”
“A Maastricht avrebbero dovuto avere il coraggio di dare un’entità costituzionale e politica. Le dai una moneta comune, allora le dai un budget comune, un Governo comune ed insieme a questo costruisci una politica di difesa, una politica estera”
Nel testo si afferma che l’Europa è indivisibile, ma che ci possono essere diverse ‘intensità’ di integrazione. Il 29 aprile prossimo il vertice straordinario a 27 dedicato alla Brexit
Dai trattati che istituiscono la Comunità economica europea (CEE) e la Comunità europea dell’energia atomica (Euratom) fino alla Brexit
Se un anno fa ci fossimo chiesti cosa avrebbe significato il 2016 per la politica italiana la risposta non sarebbe…