
Dopo l’autorizzazione concessa dal Dipartimento per il Commercio a Microsoft per la fornitura dei propri prodotti a Huawei, sono molte…
Dopo l’autorizzazione concessa dal Dipartimento per il Commercio a Microsoft per la fornitura dei propri prodotti a Huawei, sono molte…
L’impressione generale è infatti quella di una società che si illude di ricostruire la propria immagine di successo limitandosi ad offrire al pubblico semplici variazioni di prodotti già proposti dalla concorrenza
Grande subbuglio in casa Apple. Nel corso delle ultime settimane, l’azienda ha infatti impresso una brusca accelerata al processo di…
La chiusura del trimestre natalizio del 2018 ha infatti conosciuto il primo calo – sia di profitti che di entrate – da oltre dieci anni, con una contrazione del giro d’affari pari al 4,5% (corrispondente a 84,3 miliardi di dollari).
L’erompere dello scandalo Facebook legato al trasferimento indebito di dati alla società Cambridge Analytica ha infatti innescato un effetto domino che ha finito per coinvolgere l’intera Silicon Valley trascinando il Nasdaq, l’indice che raggruppa i titoli tecnologici, in una pesante caduta.
L’industria tecnologica si era trovata molto più a suo agio con Barack Obama, il massimo sostenitore dei trattati di libero scambio con Europa e Asia.