
Alla fine, con circa il 36,6% dei voti (in netta crescita dal 26% del 2017) e 12 seggi, l’ha spuntata…
Alla fine, con circa il 36,6% dei voti (in netta crescita dal 26% del 2017) e 12 seggi, l’ha spuntata…
“Con la loro visione del progresso, i cinesi hanno compreso, credo, l’importanza strategica dei minerali. E’ arrivato il tempo di pensarci e agire”
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 6° parte
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 5° parte
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 4° parte
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 3° parte
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 2° parte
Sebbene i leader abbiano deciso di agire, questa azione per ora è limitata ai gruppi di lavoro. Non si sa quanto tempo impiegheranno per emettere raccomandazioni politiche, quali potrebbero essere e quando o se mai si tradurranno in fatti”
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 1° parte
Sono diverse migliaia, concentrati tra le orbite di Marte e di Giove. Chi per primo riuscirà a sfruttare queste miniere a cielo aperto avrà un potere politico enorme
Il diritto è diventato solo lo strumento per fare valere la propria egemonia, per fare prevalere i propri ‘valori’, piuttosto che col pensiero, con le armi. L’Italia assiste ma non agisce
Stati Uniti, Australia e Giappone, si preparano a contendere alla Cina il monopolio della produzione di terre rare, circa 17 elementi fondamentali…