
La vita politica dell’ex Primo Ministro libanese Saad Hariri è stata segnata da una visibile mancanza di indipendenza; messa in…
La vita politica dell’ex Primo Ministro libanese Saad Hariri è stata segnata da una visibile mancanza di indipendenza; messa in…
Forse meno del 44% si recherà ai seggi. I grandi vecchi partiti, e i loro padrini esteri, dall’Iran alla Turchia passando per gli Stati Uniti, continueranno a dominare il sistema.
“Cauto ottimismo”: è con queste parole che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha definito l’atteggiamento della Turchia rispetto ai…
“E’ probabile che i servizi USA favoriscano incidenti attribuendoli poi a non meglio identificati ‘fanatici musulmani’ in lotta contro ‘l’Occidente’ ed ostacolando così un processo di pacificazione irakeno che sarebbe auspicato da irakeni stessi, siriani, iraniani e kurdi, ma non da statunitensi, sauditi e israeliani”
E’ una tornata elettorale importante per una regione che vive l’ ennesima crisi: avviene ad una settimana esatta dalle elezioni in Libano che hanno visto trionfare Hezbollah e ad oltre un mese dalle elezioni in Turchia
Per un europeo è difficile comprendere le ragioni che stanno alla base di questa grande divisione e non è semplice distinguere le cause politiche da quelle religiose, né quale delle due prevalga sull’altra.
La Turchia potrebbe essere leader di un movimento trasversale che unisca i musulmani nella protesta contro questa ‘sciocchezza’, una decisione, quella di Trump, “di un imbecille”
‘La questione delle dimissioni, quindi, potrebbe essere in parte collegata alla necessità di Hariri di riaccreditarsi in patria come nodo centrale della comunità sunnita; in parte ci è riuscito perché al-Mustaqbal ha parzialmente recuperato il consenso che, fino a quel momento, stava perdendo’
Il Paese,dopo oltre due anni e mezzo di guerra civile, sta vivendo la peggiore crisi umanitaria al mondo: fame e epidemie minacciano di fare fino a 1 milione di vittime innocenti
‘Daesh è stato un fenomeno totalmente diverso da al-Qaeda ma, anche ammettendo che fosse un fenomeno consecutivo rispetto ad al-Qaeda, le cause che hanno provocato, ancora prima dell’emergere di al-Qaeda, l’emergere delle formazioni di lotta armata degli anni ’70, ’80 e ’90 del secolo scorso, sono ancora tutte sul terreno’
L’Iraq è uno Stato che, di fatto, esiste solo sulla carta. Nato poco più di un secolo fa sulle ceneri…
Gli Stati Uniti e l’Iran con l’ingresso in scena di Donald Trump sono tornati allo scontro, e nelle prossime settimane…