
I temi della salute, della giustizia e del rispetto per la Terra sembrano essere più rilevanti per il mondo intero quest’anno che mai
I temi della salute, della giustizia e del rispetto per la Terra sembrano essere più rilevanti per il mondo intero quest’anno che mai
L’8 marzo 1618, Johannes Kepler scoprì la terza legge del moto dei pianeti. Un contributo alle rivoluzioni scientifiche e teologiche che hanno…
Da oggi riapre a Firenze il Museo Galileo, dopo 89 giorni di chiusura a causa della pandemia. Il Museo che…
Le mappe sono uno strumento molto prezioso per l’uomo, oggi come in passato, aiutano a orientarsi sul territorio. Che sia…
Una premessa è d’obbligo. In un breve articolo non si può raccontare la storia dell’ascesa di Roma, ma si può…
Profonda e sconcertante ignoranza della geografia e nessuna curiosità per capire realmente i Paesi del resto del mondo; assenza di un qualsiasi confronto con i Paesi loro confinanti, causa della loro totale mancanza di diplomazia
Riflettere sulla pandemia prodotta dal Coronavirus o Covid-19, come se si attendesse o temesse un Covid-20, 21 ecc., è un…
L’Italia è una nazione piena di luoghi magici, tra monumenti, torri, piazze, chiese e tanto, tanto altro. Basta pensare che…
Londra, la Capitale del Regno Unito, ogni giorno attira migliaia di visitatori. Qui lungo il Tamigi e all’ombra del Big Beng, è possibile scegliere una serie illimitata di itinerari diversi
“un uomo reso fragile dalla malattia e preoccupato del destino della propria anima, che ordina in primis generose elemosine e donazioni alle chiese e alle congregazioni religiose cittadine”
Nella posizione di podio più alta c’è sempre Budapest, la storica capitale ungherese fusione di 3 vecchi centri (Buda, Pest e Obuda) che vuoi per la sua architettura, vuoi per le famose terme, attira annualmente un gran numero di viaggiator
Il 15 dicembre 2018, come è ormai noto, nata la Chiesa Ortodossa dell’Ucraina: una chiesa autocefala, ovvero autonoma, nata con…