
La battaglia in corso per la elezione del Capo dello Stato segnerà un segnale di rafforzamento del trend, così come potrebbe anche esprimere un pericoloso rallentamento della curva
La battaglia in corso per la elezione del Capo dello Stato segnerà un segnale di rafforzamento del trend, così come potrebbe anche esprimere un pericoloso rallentamento della curva
È un principio di diritto internazionale e di diritto costituzionale: di fronte ad una norma che impedisca la realizzazione di un giusto diritto, tutti hanno diritto di ribellarsi
Spetta alla Repubblica ‘tutelare’ la salute, e lo ha fatto stabilendo che, libero ognuno di vaccinarsi o no, solo se sei vaccinato puoi entrare e frequentare i luoghi in cui, a giudizio dello Stato, si può diffondere l’epidemia
Non crediamo mai abbastanza a ciò in cui non crediamo (M. Conte S. 2004) Sollecitato dalla Redazione mi viene chiesto…
Chiediamo alla burocrazia di aiutare, suggerire, collaborare, e magari di aiutare a fare ciò che un cavillo proibirebbe ma non lede nulla, poi se sgarri di un ‘ette’, te ne penti per tutta la vita
Il totale dei miliardi di euro di investimento del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è 235,12 di cui…
Davigo, uomo dello Stato, uomo della Magistratura, uomo del diritto, avrebbe dovuto rifuggirne e accettare con dignità il proprio pensionamento
Criminalità e destre estremiste lavorano sulla disperazione: la destra capitalizza consenso, la criminalità occupa territorio, dimostrando di potere agire, se vuole, contro lo Stato, per assicurarsi un territorio franco, fisico e politico, nel quale svolgere le proprie attività criminose
La gran parte degli italiani ha capito chiaramente una cosa: chi governa, al centro o in periferia, non sa assolutamente cosa fare e non sa reagire
La seconda ondata di Covid-19 ha preso completamente e colpevolmente alla sprovvista non solo e non tanto i nostri politici, ma la nostra accidiosa amministrazione
A fronte della più grave emergenza sanitaria della storia repubblicana, il Governo sin dall’inizio ha inspiegabilmente scelto di non esercitare i poteri conferiti dalla carta costituzionale
Siamo in un momento terribile, perché non tentare di fare una vera azione di corresponsabilizzazione massiccia? I cittadini, finalmente, farebbero lo Stato