
Per la Russia è un mese speciale, più che per qualsiasi altro Paese. Primo Maggio sulla Piazza rossa e dintorni:…
Per la Russia è un mese speciale, più che per qualsiasi altro Paese. Primo Maggio sulla Piazza rossa e dintorni:…
A 8 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, solo Stalin era rimasto a capo del proprio Stato. Finché non venne colpito da un ictus, che lo portò a morire il 5 marzo del 1953
‘Holodomor’ è un termine ucraino, nato dall’unione fra le parole ‘moryty’ e ‘holodom’, e significa ‘far morire di fame’. L’Ambasciatore d’Ucraina in Italia ci spiega quali siano gli eventi commemorativi e perché sia importante oggi ricordare quella tragedia
‘La Russia ha il potenziale strategico e nucleare di annientare l’America, nel caso in cui venisse attaccata. La Russia è quello che è oggi grazie a 70 anni di socialismo, che hanno fatto di questo Paese un enorme riserva di cultura’
Come di consueto molte sono le attese per il nuovo anno appena cominciato e altrettanto numerosi quanto svariati i pronostici…
Lenin e Lev Trockij per la storia sovietica e russa sono un po’ come Peter Gabriel e Steve Hackett per…
Con Josef Stalin alla guida, l’Unione Sovietica fu trasformata da un luogo rurale isolato, sconfitto e sull’orlo del baratro in…