
Il 65% degli italiani si dichiara favorevole all’euro, ma gli intervistati in Italia sono i meno convinti dei benefici dell’appartenenza all’Unione europea (43%)
Il 65% degli italiani si dichiara favorevole all’euro, ma gli intervistati in Italia sono i meno convinti dei benefici dell’appartenenza all’Unione europea (43%)
E’ uno degli accordi raggiunti, in base a una nota congiunta, nell’incontro tenuto oggi a Panmunjom. Ci sarà anche una sola squadra femminile per l’hockey. Salamè: ‘Lo spettro delle violenze rimane presente in Libia’. Siria, nuovi colloqui di pace a Vienna il 25 e 26 gennaio
Governo inglese tra conservatori e DUP; la SPD tedesca tenta la rimonta; Nuovo Governo in Romania; elezioni in Albania e Mongolia; in Cina rilasciato Xiaobo; in USA Tromp contro Obama; la lotta al terrorismo; violene omofobe in Turchia; la situazione in Brasile
‘Non penso che l’Europa avrà un ruolo politico e diplomatico da giocare nella soluzione del conflitto, perché si può trovare una soluzione politica, ma i caratteri di tale soluzione saranno dettati da chi oggi ha una forza militare’