
Bisognerebbe che il consumismo solidale diventasse una costante e rientrasse nelle abitudini di consumerismo (consumo razionale)
Bisognerebbe che il consumismo solidale diventasse una costante e rientrasse nelle abitudini di consumerismo (consumo razionale)
L’Europa che appare dalle parole della signora von der Leyen, non ha nulla a che vedere con quello che era alla sua origine e nei suoi intenti
Sia gli eurobond che un prestito del MES, implicano che chi deve consentire si fidi del fatto che tu non ne approfitti per fare spese pazze e poi non restituire i soldi avuti in prestito
‘Come si fa a imporre agli Stati di applicare in senso solidaristico un sistema che non determina una ripartizione equa delle domande di protezione internazionale?’
Se ne è parlato anche in altri contesti, ma alcuni Stati non la vogliono. Cosa si può fare e come per una maggiore equità fiscale?
L’annuncio fatto martedì scorso dal Vice Presidente della Commissione europea Frans Timmermanns sull’intenzione della Commissione stessa di introdurre una penale…