
Una questione di stato e di sicurezza nazionale che porta anche i governi di tre grandi player regionali a bloccare le comunicazioni piuttosto che incarcerare i loro autori
Una questione di stato e di sicurezza nazionale che porta anche i governi di tre grandi player regionali a bloccare le comunicazioni piuttosto che incarcerare i loro autori
Con questa decisione il Parlamento rafforza la mano delle piattaforme multinazionali che rubano contenuti ad autori ed editori per rilanciarli sul web senza pagare uno straccio di diritti d’autore ma guadagnando somme ingenti con la pubblicità
La Thailandia vede peggiorare progressivamente la sua posizione nel ranking internazionale e d’area nei sistemi di difesa nella diffusione di malware, pishing e cryptojacking.
Chi ha un rating basso, a partire da maggio prossimo non potrà utilizzare né treni né aerei per un anno. Per chi ha un buon punteggio invece dei vantaggi nei mutui o in altri campi
La legge impone ai social network la rimozione di contenuti contenenti fake news, incitamento all’odio e materiale illegale entro certi limiti di tempo, che possono arrivare anche a sole 24 ore
In cima alla classifica dei 25 ristoranti più ‘instagrammati’ d’ America nel 2016, Sugar Factory è un locale molto particolare e alla moda. Non è difficile trovarvi Britney Spears o Kim Kardashian
Attivisti convocati nelle stazioni di polizia, la politica vietnamita vorrebbe leggi ancora più restrittive sui social, oggi il Paese è al settimo posto per numero di utenti social al mondo
Le donne spesso sono multiformi, riescono a coniugare più lavori, passioni e trasformare quello di cui sono capaci in attività ‘autonome’, non…
I giovani del nuovo millennio utilizzano i social per tutto. Anche per discutere di politica. E’ quello che succede nei campus…