
Le fame dei militari in servizio mette a rischio la sicurezza nazionale, di oggi e di domani. “Unisciti all’esercito e avrai bisogno di buoni pasto!”: anatema che per alcuni militari è una realtà della vita durante e dopo il servizio
Le fame dei militari in servizio mette a rischio la sicurezza nazionale, di oggi e di domani. “Unisciti all’esercito e avrai bisogno di buoni pasto!”: anatema che per alcuni militari è una realtà della vita durante e dopo il servizio
Il nuovo accordo ha implicazioni nazionali e geopolitiche di vasta portata, e i due contesti sono ora pericolosamente intrecciati
L’intera strategia nazionale e internazionale dell’amministrazione Biden si basa sull’idea che gli Stati Uniti possono contemporaneamente dare la priorità alla…
‘La geopolitica delle catene di approvvigionamento dei minerali critici’, il report del Center for Strategic and International Studies – 3° parte
Prendere la guida dell’organizzazione più complessa del pianeta con budget di oltre 5 trilioni di dollari, 2 milioni di dipendenti pubblici in carriera e 4.000 funzionari di nomina politica richiede tempo
L’intelligence nel post – coronavirus fondamentale, da utilizzare, valorizzare e sviluppare costantemente e quotidianamente
Possiamo chiedere all’Italia di non cedere con la solita espressione ingenua alla voracità di un’amministrazione agonizzante, ma pur sempre pretenziosa e con manie di superiorità rispetto al suo vicino più prossimo?
Affinché l’immigrazione torni ad essere un fenomeno gestibile e non una minaccia interna ai confini italiani i controlli sulle organizzazioni e pubblica assistenza devono necessariamente farsi serrati
Quando si parla di archeologia si pensa subito a Indiana Jones, e quando si parla di Intelligence si pensa a…
New Delhi – Come da previsioni Ajit Doval, il pluridecorato funzionario di Polizia che nel 2005 si è ritirato dalla…