
L’esportazione del Made in Italy passa anche attraverso la cooperazione scientifica e tecnologica che il nostro Paese porta avanti a livello mondiale. La ‘science diplomacy’ è una componente della diplomazia poco nota ma di grande rilevanza
L’esportazione del Made in Italy passa anche attraverso la cooperazione scientifica e tecnologica che il nostro Paese porta avanti a livello mondiale. La ‘science diplomacy’ è una componente della diplomazia poco nota ma di grande rilevanza
‘Troppo spesso siamo in balia, non tanto di mode alimentari, ma di pressapochismi su quella che dovrebbe essere l’informazione corretta sul nostro modo di fare agricoltura. La ricerca non deve fermarsi, i nostri cervelli devono poter rimanere a casa al servizio della nostra agricoltura’
“Il problema degli stereotipi nei media che innestano, creando un circolo vizioso, stereotipi culturali e sociali nell’immaginario collettivo”,”Anche le donne sono portatrici degli stereotipi che le riguardano”
Buenos Aires – Già nel 2014 aveva suscitato una certa emozione, e non solo nel mondo accademico. Stiamo parlando della…
Alcuni scienziati del National Astronomical Observatory of China (NOAC), in Cina, hanno rilevato i battiti emessi da due stelle scoperte di recente, a…
L’immaginazione è una dote che tendiamo ad attribuire agli artisti. Ma in realtà gli scienziati non ne hanno meno bisogno:…