
Nessuno tocchi Caino al nono Congresso e Assange sulla via dell’estradizione: il fil rouge della libertà
Nessuno tocchi Caino al nono Congresso e Assange sulla via dell’estradizione: il fil rouge della libertà
Numeri, cifre, non opinioni; e quelli snocciolati da Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà rivelano…
Le commissioni Giustizia di Camera e Senato hanno dato i loro pareri favorevoli, condizionati alla riscrittura dei decreti. Ora tocca di nuovo al governo. Se non accetta le condizioni poste dal Parlamento deve rispedire il testo alle Camere, che hanno altri dieci giorni per nuove valutazioni.
Si può dire che Bernardini e Cianfanelli, e con loro le migliaia di detenuti che li hanno accompagnati in questa iniziativa nonviolenta di elementare civiltà giuridica hanno vinto. I problemi del ‘pianeta’ giustizia sono comunque innumerevoli
Non una parola per il quasi mese di sciopero della fame condotto dalle radicali Rita Bernardini e Deborah Cianfanelli per sollecitare urgenti provvedimenti in materia di giustizia
Lo sciopero della fame, iniziato giovedì scorso da Rita Bernardini. Nel mirino non solo la situazione delle carceri e ‘dell’esecuzione penale ma anche il diritto alla salute di chi si cura con la cannabis terapeutica’