
C’è un maledetto vizio della classe politica italiana: quella di dirci quello che ‘bisogna fare’. Fateci caso, non c’è intervista,…
C’è un maledetto vizio della classe politica italiana: quella di dirci quello che ‘bisogna fare’. Fateci caso, non c’è intervista,…
Preceduta solo da vaghi preannunci, è stata varata a Mosca, una settimana fa, una riforma costituzionale talmente straordinaria che qualcuno…
Nel ridurre il numero dei parlamentari, gli eletti nella Circoscrizione Esteri, se la legge dovesse essere approvata, passerebbero da 18 a 12: da 12 a 8 Deputati; da 6 a 4 Senatori.
Grazie alle riforme partite nel 1978 con Deng Xiaoping la Cina è diventata una potenza economica mondiale, adesso Xi Jinping reticente su come dovrebbe realizzarsi il nuovo miracolo cinese
Gli slogan dei manifestanti andavano da “Le scuole russe devono restare” a “Anche noi siamo la Lettonia”. La comunità russofona ad oggi costituisce quasi il 40% della popolazione della Lettonia.
Solo il 24% la approva, secondo un sondaggio svolto da ‘Cnbc’ e dal ‘Wall Street Journal’. Il 41% invece la considera una cattiva idea che non abbasserà le tasse alla classe media, mentre le diminuirà ai più ricchi
L’ ultimo anno, la Cina ha investito ben 138,6 miliardi di dollari, pari a 954 miliardi di Yuan, nel settore della difesa, circa il 7% in più rispetto all’ anno precedente, circa un terzo di quanto spendono gli Stati Uniti. Quali saranno le novità nell’ industria pesante cinese?
Trump parla alla sua metà (minoritaria, ma vincente) della Nazione. E lo fa sbattendo la porta in faccia agli immigrati, sabotando l’Obamacare, promettendo miracoli sul fronte delle tasse (occhio perché potrebbe addirittura riuscirci), alzando puntualmente i toni con Corea del Nord e Iran, facendo leva su un nazionalismo che lui o chi per lui hanno trasformato nello slogan (geniale) ‘America First’.
‘Le critiche che ha mosso a danno del tycoon sono sempre apparse come il frutto di un ragionamento pacato e ben strutturato e, proprio per questa ragione, si sono puntualmente rivelate ancor più efficaci’
Sia lui che Guterres vorrebbero rendere le Nazioni Unite più efficienti e meno costose. E se Guterres saprà mostrarsi come un riformista, forse ci sono buone possibilità che riesca a lavorare con The Donald. Certo è che i due sono alquanto diversi
‘Serve diminuzione dei crediti formativi vincolanti. Questo per, da un lato aumentare i crediti per insegnamenti che meriterebbero più attenzione dato il contesto attuale, dall’altro per aprire agli studenti la possibilità di caratterizzare il proprio percorso con crediti liberi’
Cambieranno le sorti del Paese asiatico? La politica economica del Governo di Narendra Modi ha l’obiettivo di equiparare quelle che…