
Alla fine il gioco potrebbe essere propri Renzi a condurlo, per un suo Governo, con un Salvini addomesticato dentro
Alla fine il gioco potrebbe essere propri Renzi a condurlo, per un suo Governo, con un Salvini addomesticato dentro
Il problema in Italia è quello dei poveri, non solo in senso economico, ma anche ‘di spirito’, ovvero coscienza e consapevolezza di cittadinanza e poi competenza
“La violazione dei diritti umani in Colombia è ormai generalizzata”. “Credo che il governo e le forze dell’ordine vogliano esasperare la situazione il più possibile per rinviare le elezioni presidenziali”
“Il governo non è in grado di contrastare le proteste con fermezza, e tutto questo finirà per favorire l’opposizione”
Draghi pare voglia fare una riforma fiscale e, hai visto mai che fosse vero, è bene stopparlo subito, cominciando a mettergli i bastoni fra le ruote, a partire dal cashback
Microsoft ha perduto l’8% dopo esser cresciuta del 202% nell’arco dell’ultimo quinquennio; sempre negli ultimi cinque anni, Apple ha segnato un sonoro -17%
Nel dettaglio, si tratterebbe di accertare che i colossi del web non sfruttino la propria posizione di forza per veicolare i messaggi politici graditi e censurare o comunque marginalizzare invece quelli sgraditi.
Il Tcja, con misure quali il taglio radicale della corporate tax e l’esenzione dei dividendi e delle plusvalenze sulle cessioni di partecipazioni, va ad allargare la frattura tra Stati Uniti ed Unione Europea proprio nel momento in cui gli Usa appaiono sempre meno inclini a sostenere i costi impliciti (come la Nato) della propria supremazia geopolitica
Il piano infrastrutturale di Trump entra nel vivo. Giorni fa, il presidente ha annunciato che «costruiremo nuove, scintillanti strade, porti,…
Ma questo fiume di denaro che si ritiene di poter riportare in patria verrà effettivamente impiegato per lanciare il grande piano infrastrutturale che Trump aveva promesso in campagna elettorale?
Il presidente è consapevole che per attuare il proprio progetto avrà bisogno di portare dalla propria parte almeno una decina di senatori democratici, necessari a raggiungere la soglia dei 60 voti. Ma non solo
Già negli scorsi mesi, il progetto di legge sembrava riscuotere un buon margine di consenso; l’approvazione del bilancio federale da parte del Senato, in ottobre, in particolare, era stato considerato un segnale positivo per il futuro della riforma.