
La repressione e la vendetta dello Stato spagnolo contro la Catalogna continuano, come risultato del desiderio di autodeterminazione di questo antico popolo.
La repressione e la vendetta dello Stato spagnolo contro la Catalogna continuano, come risultato del desiderio di autodeterminazione di questo antico popolo.
Le Autorità cinesi non solo limitano la libertà religiosa o di espressione ma anche qualsiasi difesa della cultura tibetana, bollando tutti coloro che operano in tal senso come ‘organizzazioni separatiste’.
‘Rakhine, il problema è stato affrontato dalla parte civile del governo, con le dovute attenzioni. Ma si evidenzia solo la parte negativa. Stupisce che solo ora i media parlino di genocidio o di pulizia etnica. Mi chiedo dove erano quando c’era veramente una politica della giunta che mirava alla cancellazione di alcune minoranze etniche’
La Suprema Corte di Cambogia discioglie forzosamente il partito di opposizione Cambodia National Rescue Party. Blinda le prossime elezioni che si terranno il prossimo anno. La Comunità internazionale è ancora silente. Continua la campagna di arresti tra i giornalisti e gli operatori dei media non allineati
Nelle zone agricole c’è una campagna di espropriazioni violenta e nepotistica ma l’elettorato sta sempre più cominciando a voltare le spalle al governo che dura incontrastato da 32 anni, persino lo zoccolo duro del partito al potere, come i conducenti di Tuk Tuk ed i contadini, anche loro lo stanno abbandonando
«Il fenomeno dei simpatizzanti rende inefficace lo strumento repressivo se non c’è anche uno strumento preventivo». Creare una nuova logica che consenta di avere una visione a 360 gradi del problema. Una logica di intervento diversa che sia condivisa da tutti i Paesi e che prevenga e non solo reprima il fenomeno terroristico; che si imponga di coglierne le sfumature e si preoccupi di debellarne le cause profonde e non solo quelle superficiali. Una logica che sia capace di pensare ai giusti strumenti a breve, ma anche a lungo termine.