
Tutti prospettano un radioso futuro (se governeranno). Ma quanto ad entrare nello specifico, presentare piani concreti e cronoprogrammi, ben se ne guardano.
Tutti prospettano un radioso futuro (se governeranno). Ma quanto ad entrare nello specifico, presentare piani concreti e cronoprogrammi, ben se ne guardano.
Ha fatto ballare tutti i partiti e le formazioni, ha fatto ballare le altre due più alte cariche dello Stato, per preparare il terreno per l’unica soluzione politica che questa seconda repubblica può prendere: il governo del Presidente.
‘Il livello della classe politica non sembra quello di 30 anni fa, ma la TV ha dato una grossa mano: la trasmissione politica fatta per la ricerca dell’audience ha finito per creare quei ‘pollai’ dove emerge solo la tecnica comunicativa del messaggio e non più il messaggio’
‘Una volta di più, si tratta di slogan privi di qualcosa di realmente pensato e studiato: si va semplicemente dietro i ‘venti’ che tirano’
In Italia abbiamo una potenza di mercato mostruosa; parliamo inoltre di uno dei mercati più soggetti a controlli. Per questo abbiamo alzato l’asticella sulla qualità dei liquidi in maniera incredibile, prodotti che sempre più puliti, sempre a norma. Oggi abbiamo le prove: sia dalla scienza ufficiale sia dei test come i nostri. Certo, è chiaro che non è come respirare aria sul Monte Bianco ma questo non vuol dire che le sigarette elettroniche siano dannose. Lo smog è peggio.
Individui arroganti, privi di talento e incapaci di creare benessere nei loro territori ci rubano il domani
Qui il malessere mostra come sia sempre più scollata la vita dei partiti dalla vita dei cittadini; qui vediamo come l’autoreferenzialità della politica, che insiste nel proteggere i propri privilegi, non riesca a intercettare la domanda di lealtà e correttezza espressa dalla cosiddetta società civile
«Dottoressa, lei, se vuole, ha una bomba in mano. Lei può far esplodere la bomba. Scoppierà un casino. Arriviamo a Renzi». Molti hanno ipotizzato un tentativo di colpo di stato ai danni di chi, in quel momento, ricopriva una delle più alte cariche dello Stato.
‘Un governo tedesco più vicino alle sue idee per l’avanzamento dell’integrazione sarebbe di aiuto per Macron, e specialmente per il rafforzamento della zona euro. Stranamente, la Brexit potrebbe aver contribuito a rilanciare il sostegno all’UE, fornendo un cattivo esempio’
“Se il M5S andasse bene alle elezioni”, dice Giovanni Orsina, “allora la loro opzione dovrebbe diventare quella del tanto peggio tanto meglio”. Allearsi al PD per governare li renderebbe un partito dell’establishment
Simonetta Renga: “è un errore pensare che le prestazioni sociali, tipo reddito minimo, possano compensare delle politiche economiche sbagliate”.
Le proteste di Renzi contro i ‘processi mediatici’ servono a poco, e come insegna la saggezza popolare, «chi troppo in alto sal, cade sovente precipitevolissimevolmente»