
A quarant’anni dall’adesione della Spagna all’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), l’Alleanza si riunisce a Madrid dal 29 al 30…
A quarant’anni dall’adesione della Spagna all’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), l’Alleanza si riunisce a Madrid dal 29 al 30…
Mentre la guerra in Ucraina entra il suo quinto mese, il G7 del prossimo 26-28 giugno si propone come l’occasione…
Nell’ultimo decennio, soprattutto nei due anni precedenti dopo l’epidemia di COVID-19 e la crisi ucraina, la Cina ha rapidamente accresciuto…
Assange, Regno Unito, Usa, estradizione imminente
Gli Stati Uniti e il Regno Unito stanno buttando benzina al fuoco in Ucraina per perpetuare la crisi e incatenare…
Ronald Reagan è diventato il primo Presidente degli Stati Uniti a parlare in entrambe le camere del parlamento l’8 giugno…
La questione dell’adesione dell’Ucraina (ma anche di Georgia e Moldavia) è intimamente connessa alla riforma del processo dell’allargamento dell’UE e alla riforma delle strutture dell’UE esistenti e del processo decisionale
La Rivoluzione arancione del 2004, un’ondata di proteste di piazza che ha alimentato l’ascesa di un governo filo-occidentale a Kiev,…
Negli scorsi giorni ha attirato parecchia attenzione la posizione negativa assunta dalla Turchia rispetto alla questione dell’ingresso di Finlandia e…
La crisi in Ucraina è stata al centro dei tre diversi summit – G7, Consiglio europeo e NATO – in cui…
Scontro tra l’Occidente e il ‘nuovo Oriente’, costituito dalla Russia con un debole sostegno cinese; giù il G20, su il G7
C’è ancora spazio per altre sanzioni. Gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea dovranno mantenere consultazioni intense e in tempo reale su conformità e approcci