
Testa a testa per il Senato, alla Camera democratici in rafforzamento, i Governatori senza infamia e senza lode, e una valanga di mini referendum colorano la giornata
Testa a testa per il Senato, alla Camera democratici in rafforzamento, i Governatori senza infamia e senza lode, e una valanga di mini referendum colorano la giornata
La negativa de estado español a negociar un acuerdo político entre Cataluña y España condujo a un Referéndum de autodeterminación no reconocido y a una vengativa represión por parte de los tribunales españoles. Se ha perdido todo el respeto a la separación de poderes.
Il rifiuto dello Stato spagnolo di negoziare un accordo politico tra Catalogna e Spagna ha portato a un referendum per l’autodeterminazione non riconosciuto e a una repressione vendicativa da parte dei tribunali spagnoli. È andato perduto ogni rispetto per la separazione dei poteri
La negativa de l’estat espanyol a negociar un acord polític entre Catalunya i Espanya va conduir a un Referèndum d’autodeterminació no reconegut i a una venjativa repressió per part dels tribunals espanyols. S’ha perdut tot el respecte a la separació de poders.
In questo mondo di calciatori ricchi e famosi che ‘non spiccica ‘na parola’ e di cominci e professoroni per i quali i referendum sono ‘la’ democrazia, preferibilmente attraverso Rousseau! Democrazia e onorabilità vo’ cercando
Un’Italia molto provata dal Covid-19 andrà alle urne, non sa di essere stata fortunata, perché una prova come quella che ci stiamo lasciando alle spalle si sarebbe risolta in un’ecatombe con la destra al potere
Si contrastéssim el cost del confinament amb el cost dels contagis, podríem decidir amb més informació la millor estratègia contra el col·lapse sanitari i econòmic
Si contrastásemos el coste del confinamiento con el coste de los contagios, podríamos decidir con mejor criterio la estrategia más adecuada contra el colapso sanitario y económico. ¿Y si decidiéramos la estrategia con un referéndum?
Se confrontiamo il costo del confinamento con il costo del contagio, potremmo decidere con criteri migliori la strategia più appropriata contro la salute e il collasso economico. E se decidessimo la strategia con un referendum?
Alle sardine, prive della piazza, mancano gli argomenti, e anche a loro non resta che l’apparenza, ma non sono pronti e quindi sono scomparsi. E sul proscenio restano i soliti protagonisti dell’apparenza
Il PD riunisce la Direzione per decidere cosa fare nel referendum. Non resta che sperare che qualcuno si svegli: non ci conterei, ma sperare è l’unica cosa che ci resta. Poi, più di votare ‘NO’ non si potrà, sperando che non sia solo una testimonianza
Una ‘botta’ seria a questo progetto, potrebbe fare riemergere le energie poco note che nel Paese ci sono, messe a tacere umiliate, ma forti: sono le ultime residue, se non si trova il modo di liberarle, non abbiamo partita!