
La tesi sembra avvalorata dalle dinamiche militari verificatesi nei giorni scorsi, che hanno visto l’esercito siriano imprimere una forte accelerata al processo di liberazione delle aree meridionali del Paese
La tesi sembra avvalorata dalle dinamiche militari verificatesi nei giorni scorsi, che hanno visto l’esercito siriano imprimere una forte accelerata al processo di liberazione delle aree meridionali del Paese
‘Dopo Da Nang Stati Uniti e Russia sembrano d’accordo (il condizionale è d’obbligo) ad attuare una sorta di ‘doppio contenimento’ dei loro alleati regionali: dal loro impegno passano le chance di un negoziato o gli scenari per una nuova guerra devastante’
Il Paese rischia di trasformarsi nell’ennesimo elemento di discordia tra Stati Uniti e Arabia Saudita da un lato e Russia ed Iran dall’altro, foriero di forti ripercussioni sulla crisi siriana e sulla stessa politica mediorientale Usa
Il piano illustrato da Biden ricalca il modello della Jugoslavia messo in atto negli anni ’90, il quale aveva favorito la nascita di una serie di Stati con confini disegnati su base strettamente etnica
I kurdi potrebbero rivelarsi il detonatore in grado di far esplodere l’“arco di crisi” che si estende dalla Turchia alla regione levantina
Il segretario di Stato si propone di ridistendere i rapporti con le autorità di Ankara, cercando di mitigare la forte irritazione di Erdoğan nei confronti degli Usa montata durante le ore concitate del tentato golpe
La comunità turca in Germania si è riunita per manifestare il proprio sostegno al presidente Recep Tayyip Erdogan, a seguito…