
Il 1 giugno il Presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha interrotto i colloqui che aveva avviato con la Grecia…
Il 1 giugno il Presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha interrotto i colloqui che aveva avviato con la Grecia…
Solo pochi mesi fa, la Turchia era in una situazione un po’ difficile. Il lungo allontanamento del Presidente Recep Tayyip…
La tolleranza degli Stati Uniti e dell’Europa al rifiuto di lunga data della Turchia di rispettare i diritti etnici, culturali…
Le atrocità documentate commesse dalla brutale macchina militare russa contro i civili ucraini dovrebbero essere soggette a un adeguato accertamento…
Il battibecco della NATO sull’opposizione turca all’adesione di Svezia e Finlandia non riguarda solo l’espansione dell’alleanza militare del Nord Atlantico.…
La neutralità di lunga data di Svezia e Finlandia è stata abbandonata quando entrambi gli stati hanno presentato domande formali…
Le richieste di Erdoğan hanno conseguenze geopolitiche significative per l’espansionismo turco in Medio Oriente ma non solo
La negoziazione del ruolo dei Paesi ‘garanti’ sarà di una complessità enorme
L’iperattivismo diplomatico di Erdoğan, l’interesse a far finire la guerra al più presto possibile per salvare l’economia del suo Paese
In Ucraina, “gli attacchi devono cessare e, qualunque siano le condizioni e le aspettative per i negoziati, dovrebbe essere data…
Utilizzare l’Euro come moneta legale significherebbe per la Turchia perdere l’autonomia della politica monetaria
L’alta inflazione aggrava il problema del deprezzamento della lira turca. Preoccupazioni per la sostenibilità della crescita turca nei prossimi anni