
Alla fine, con circa il 36,6% dei voti (in netta crescita dal 26% del 2017) e 12 seggi, l’ha spuntata…
Alla fine, con circa il 36,6% dei voti (in netta crescita dal 26% del 2017) e 12 seggi, l’ha spuntata…
La guerra commerciale tra USA e Cina ha sollevato all’attenzione internazionale il tema delle terre rare, sconosciuto ai più fino…
“It can force foreign companies to shift production to China and block most of the global technology economy”, “no one in the White House, the Senate or the Pentagon is dealing with this problem on the basis of reality”, “the consequences to long term of a possible embargo are impossible to estimate “
“Può costringere le aziende straniere a spostare la produzione in Cina e bloccare la maggior parte dell’economia tecnologica mondiale”, “nessuno alla Casa Bianca, al Senato o al Pentagono si occupa di questo problema sulla base della realtà”, “le conseguenze a lungo termine di un eventuale embargo sono impossibili da stimare”
Gli Stati Uniti non possono permettersi di avere un problema di queste dimensioni: quello dell’approvvigionamento delle terre rare