
Il ‘Marco scomodo’ e le sue attuali battaglie
Il ‘Marco scomodo’ e le sue attuali battaglie
Domenica 12 giugno 2022: Referendum Giustizia ed Elezioni Amministrative
Fenomenologia dei radicali, e del loro Partito
Nessuno tocchi Caino al nono Congresso e Assange sulla via dell’estradizione: il fil rouge della libertà
Il referendum, istituto dato per morto, sembra, al contrario, vivo e vegeto: sono una decina i quesiti per i quali…
Facile la profezia, qualche settimana fa, che nonostante gli ufficiali ostracismi, in molti avrebbero aderito all’iniziativa del Partito Radicale e…
l nostro sistema giudiziario è fondato sul separazione del ‘potere’ giudiziario da quello politico, altrimenti il rischio della giustizia politica è clamoroso. Vogliamo la giustizia modello Zaki?
Avvertimento per il lettore. Quanto leggerà fra breve è qualcosa che si riporta nella quasi integrità documentale per una ragione…
Questioni serie, di qualche incidenza su questioni destinate a pesare negli anni che ci attendono? Nulla. Un Paese ‘governato’ in questo modo ha poche speranze
«Non si può pensare di sottoporre a stringente sorveglianza tutti gli oltre 60.000 detenuti al momento presenti nelle galere italiane. Bisogna dunque intervenire sul miglioramento della qualità della vita e su tutti quegli aspetti che possono far desistere da pensieri suicidari».
‘I semi di Marco’: cosa resta, cosa ci resta, cosa darà frutti, nell’anniversario della scomparsa. La farfalla Pannella resta in noi