
Sindone: l’immagine impossibile, secondo Enea Intervista a Paolo Di Lazzaro, responsabile del Laboratorio Eccimeri del Centro ENEA di Frascati: “Nessuno ad oggi può spiegare con certezza come si è formata l’immagine sulla Sindone. La Sindone è un oggetto ricco di indizi sfuggenti, ma nessuna prova definitiva”, per “un artigiano/artista medioevale o contemporaneo è impossibile realizzare una doppia impronta corporea avente le caratteristiche fisiche e chimiche dell’immagine sulla Sindone”
“I nostri risultati dimostrano che è possibile ottenere una colorazione simil-sindonica tramite radiazione nel lontano ultravioletto. John Jackson aveva ragione nel sostenere questa tesi, attribuendo l’immagine ad un fenomeno fisico ad hoc non ancora noto alla scienza”