
Non è un caso che nel voto ‘tagliola’ sul ddl Zan la maggioranza prevista sulla carta si sia dissolta e la proposta di legge sia finita in cantina
Non è un caso che nel voto ‘tagliola’ sul ddl Zan la maggioranza prevista sulla carta si sia dissolta e la proposta di legge sia finita in cantina
Forse varrebbe la pena di rivalutare le lacrime della signora Elsa Fornero, che si rendeva conto che la pacchia era finita e che non riusciva ad annunciarla
Che dirittura morale, che etica, che lealtà! Questa è la nostra politica. Purtroppo tutta, non solo quella che ho descritto qui
Si è parlato tanto in questi ultimi mesi e si continua a parlare ancora oggi di alcuni provvedimenti messi in atto dal Governo M5S-Lega. Si tratta di leggi molto discusse, che hanno diversi sostenitori, ma che allo stesso tempo non piacciono ad altri.
Conte sa di non avere più la fiducia di Salvini e Di Maio; gli sono giunti i ‘sussurri’ di casa leghista: «Si fa forte della rete di rapporti con il Colle, con Draghi e con il Ministro dell’Economia Tria per giocare una partita che non è la nostra»
Intanto, il nostro Paese è considerato tra le possibili cause di ‘vulnerabilità’ finanziaria per il debito sovrano e una palla al piede alla crescita dell’Europa
L’Italia continua nella sua politica ‘furba’ di sempre: il piede su quante più scarpe possibile. Si può fare tutto, ovviamente, a patto di non lamentare che l’immagine del Governo italiano appare inaffidabile
Se il vostro orizzonte sono le elezioni europee, l’intero Paese rischia di affondare con i vincitori. Il futuro del popolo italiano non vi appartiene, ma voi potete distruggerlo
Si lavora alacremente, ma con calma su reddito di cittadinanza e quota 100, ma … i tempi tecnici sapete e intanto quei soldi si usassero per finanziare lo sviluppo … grandi e piccole opere, Conte potrebbe dire di avere salvato il Paese, non sarebbe vero, ma quel che conta è il Paese
Basterebbe rinunciare a 6-8 miliardi, il che consentirebbe a tutti di salvare la faccia, oltre a evitare la procedura d’infrazione. Ma i dioscuri hanno il problema del voto di maggio e Di Maio pure quello di Dibba di ritorno dalle Americhe, e Dibba potrebbe essere quello che lo accompagnerà al patibolo