
Il Partito Democratico coreano del Premier uscente Moon Jae-In si è aggiudicato la vittoria delle elezioni politiche in Corea del Sud,…
Il Partito Democratico coreano del Premier uscente Moon Jae-In si è aggiudicato la vittoria delle elezioni politiche in Corea del Sud,…
Con un no-deal si è concluso in anticipo, il secondo summit, tenutosi ad Hanoi, tra Donald Trump e Kim Jong Un.…
Dunque, un’ apertura del leader nordcoreano innanzitutto ai Paesi della regione per legittimarsi come interlocutore. Poi, quando si passa alla sostanza di questo summit, è un risultato che, in qualche modo, pare deludente.
La mossa potrebbe avere un impatto minimo sui programmi di missili balistici e nucleari di Kim Jong Un e sul programma di armamenti esistente
[purchase_link id="272594" text="Acquisto" style="button" color="red"]
L’ impressione è quella di aver assistito ad un momento storico per la ripresa del dialogo, in un clima di riconciliazione. Allo stesso tempo, però, l’ esperienza della storia dei rapporti intercoreani e della strategia negoziale della Corea del Nord devono imporre la prudenza.
La Corea del Nord probabilmente continuerà a cercare di convincere gli Stati Uniti ad autorizzare la Corea del Nord a conservare “poche” armi nucleari, anche dopo la normalizzazione delle relazioni. Sarebbe un errore
Le ultime immagini dell’11 febbraio mostrano che il reattore è stato completato esternamente, mentre i due cantieri di supporto per le costruzioni adiacenti ora appaiono relativamente silenziosi rispetto a metà 2017
La linea che Stati Uniti e Corea del Sud avrebbero concordato durante l’ incontro bilaterale, giovedì alla Blue House, si baserebbe, usando le parole di Pence, sulla « massima pressione e impegno allo stesso tempo»
Già dalle immagini satellitari, scattate tra dicembre e gennaio, erano stati evidenziati grandi dispiegamenti di uomini, più di 10mila, e mezzi, più di 200, quasi come se fossero in corso delle prove nel campo di addestramento adiacente all’aeroporto di Mirim, il Mirim Parade Training Facility, ad est di Pyongyang.
La Corea del Nord è uno dei Paesi in cui maggiormente vengono violati i diritti umani, ed in relazione a questo, e più specificatamente alla minaccia nucleare, sono state imposte dure sanzioni economiche al Governo.
Dopo Tokyo e Seoul, è atterrato, questa mattina, ora italiana, a Pechino il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, accompagnato dalla moglie Melania. E’ stato accolto dal Presidente cinese Xi Jinping riconfermato, recentemente, dal XIX Congresso.
‘L’Europa non ha voce in capitolo sulla questione dal punto di vista politico. Credo debba dare un messaggio costruttivo derivante dalla sua esperienza; non può fare molto altro’