
Dopo questo Quirinale, arriverà il presidenzialismo, che sarà accentramento dei poteri e indebolimento fino alla delegittimazione del Parlamento, ricerca di un rapporto diretto tra il Presidente e il popolo
Dopo questo Quirinale, arriverà il presidenzialismo, che sarà accentramento dei poteri e indebolimento fino alla delegittimazione del Parlamento, ricerca di un rapporto diretto tra il Presidente e il popolo
Draghi al Quirinale significa Governo più debole e per di più balcanizzato da forze politiche affamate di potere
Il tentativo in atto è quello di far passare una riforma drastica della Costituzione che ci porti al ‘presidenzialismo’, cioè alla cancellazione della nostra democrazia
Ci sono due possibilità: una che venga eletto perché Berlusconi generosamente si ritira e cede il posto a lui, l’altra che venga eletto dopo un insuccesso di Berlusconi. E il presidenzialismo fa capolino
Due decenni di leggi raffazzonate hanno minato peso e credibilità del Parlamento
L’unico che può, se lo volesse, ‘scombinare’ questa melma ribollente e non proprio profumata è Mario Draghi
Affermazioni apparentemente senza senso con l’obiettivo di cambiare la Costituzione