
Come sempre quando la politica si rovina da sola e crolla, il popolo dei semplici e degli umili spera tanto…
Come sempre quando la politica si rovina da sola e crolla, il popolo dei semplici e degli umili spera tanto…
Non crediamo mai abbastanza a ciò in cui non crediamo (M. Conte S. 2004) Il recente voto amministrativo ha fatto…
Discutere oggi del riconoscimento o meno del nuovo regime, è forse ancora più sciacallesco di quanto fin qui fatto, insulso dal punto di vista giuridico
Fare un passo indietro e guardare a questo mega movimento che è stato creato dai libanesi, locali e internazionali, dà speranza. In una nazione così settaria e divisa, le persone trovano sempre un modo per sorprendere e superare ogni sfida.
La Costituzione è rivedibile come tutto, ma solo se e quando le modifiche che vi si apportano, corrispondano realmente nonché agli interessi, alla volontà reale del popolo
Le vacanze sono finite. Vogliamo cominciare finalmente a fare sul serio? L’Italia deve diventare un Paese moderno, è l’ultima occasione che abbiamo per farlo
Si può sapere finalmente quanti ‘tanto erano vecchi e con altre patologia’ hanno ‘lasciato’ morire? E, già che ci siamo, possiamo sapere, alla fine, quanti morti ci sono veramente stati?
“Al di là della sofferenza e dei lutti, una straordinaria opportunità di rigenerare la nostra concezione del tempo. Occorre invertire il paradigma. La prima azione da mettere in atto è un grande piano culturale ed educativo per valorizzare il mondo degli anziani”
Al Governo spetta il compito immane che la ripresa non sia tale da condurre il Paese allo sfascio o alla resa alle economie più forti
L’unica via di uscita è parlare al popolo e fidarsi del popolo, ma dire tutto, ma proprio tutto, e bene al popolo
Li abbiamo sentiti e visti tutti intabarrati in sciocche inutili mascherine, chiedere se se la potevano togliere e poi blaterare le solite cose, le solite frasi, le solite contumelie
L’unità di azione, se non di intenti, non è doverosa, è naturale, è necessaria. In un Paese civile e moderno, la solidarietà non si manifesta solo cantando alla finestra, ma anche nei fatti, nella concretezza