
Nell’immaginario collettivo, Dante è percepito come una figura dal volto affilato, sguardo accigliato (per non usare vocaboli più grossier), naso…
Nell’immaginario collettivo, Dante è percepito come una figura dal volto affilato, sguardo accigliato (per non usare vocaboli più grossier), naso…
Eccoci al secondo Dantedì, nella giornata del 25 marzo, dedicata al Sommo Poeta, proposta nel 2020 dal Comitato nazionale per…
“Oggi come ieri cavalieri un po’ templari/ nelle tasche quasi vuote la voglia di cambiare/Armati di futuro e di forza…
“Uno che dice che la poesia è morta è perché è morto lui”, le parole di Rondoni sulla nuova poesia “che non si misura in libri venduti”
‘Il poeta nella società’, ovvero: dissertazione (breve) sulla condizione del Poeta nella contemporaneità occidentale. Così che sia chiaro al Lettore…
A guardare il mondo editoriale odierno, si potrebbe pensare che la poesia sia ormai un residuo del passato: storiche collane…
La prossima messinscena di ‘Canti Orfici/Visioni’, che debutterà al Teatro Studio di Scandicci sabato 13 dicembre (fino al 19) per…
Il 21 marzo è il primo giorno di Primavera, ma non solo. Numerose ricorrenze in questa giornata speciale possono…