
Le elezioni del 20 maggio 2020 hanno uno scenario già prestabilito. La vittoria del Generale Evariste Ndayishimiye in evidente contrapposizione…
Le elezioni del 20 maggio 2020 hanno uno scenario già prestabilito. La vittoria del Generale Evariste Ndayishimiye in evidente contrapposizione…
Il nuovo Presidente è sostenuto dall’ala militare del partito, da parte dell’Esercito e da una lobby della destra cattolica europea. Non è da escludere l’attacco dei gruppi militari di opposizione sostenuti dal Rwanda
Il governo del Burundi ha dichiarato il Dottor Walter Kazadi Mulombo, rappresentante dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità in Burundi ‘persona non…
Le alleanze più o meno dichiarate dei leader regionali e di quelli internazionali potrebbero non bastare a Rwasa
Il 20 maggio 2020, nonostante la pandemia di Coronavirus, i burundesi andranno alle urne per eleggere un nuovo presidente. La…
Sabato 4 Aprile 2020 ore 19 :00 locali. Un aereo militare belga atterra presso l’aeroporto internazionale di Bujumbura, Burundi. Obiettivo: rimpatriare…
«Negare l’esistenza di casi di contagio per poter fare le elezioni a maggio e permettere al CNDD-FDD di mantenere il potere attraverso il mio mandato presidenziale», ha ordinato Evariste Ndayishimiye
Il sistema sanitario è a pezzi, quasi inesistente. Così il regime dice di aver fatto un patto sociale con Dio
Utilizzare l’emergenza da coronavirus potrebbe essere l’ultima arma del regime per contrastare la sicura vittoria elettorale di Rwasa
L’Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, lo scorso 20 febbraio ha incontrato la futura first lady Angeline Ndayubaha in Ndayishimiye, la cui Fondazione è accusata di essere al servizio del regime
Non si hanno notizie dei piani dell’opposizione armata, mentre ci sono evidenti segnali che il potere sta lentamente sgretolandosi dall’interno
Nell’incapacità di superare quei drammatici avvenimenti lo spirito di vendetta senza fine