
Coronavirus: perché in Africa ci sono pochissimi contagi? I Governi africani, dopo essere stati rassicurati dalla bassa mortalità del virus, potrebbero aver deciso di ignorare l’epidemia
Obiettivo: non essere costretti a iniettare ingenti finanziamenti ad un sistema sanitario pubblico comunemente considerato come un peso per il PIL nazionale e non compromettere i rapporti con la Cina