
Vicenda Saras: quando il petrolio italiano dà fastidio Petrolio dell’ISIS sarebbe finito negli stabilimenti cagliaritani di Saras. Secondo l’analisi di Michele Marsiglia, Presidente di FederPetroli Italia: è evidenza oggettiva che ci sia in circolazione la volontà di colpire il sistema petrolifero italiano
Far viaggiare 100mila tonnellate di greggio in attività di contrabbando penso sia utopia. Il sistema è perfettamente ‘pulito’? Assolutamente no. Ma non è questo il caso