
“Fare in fretta per salvare il patrimonio rurale italiano“ Appello dal congresso di Firenze ad invertire la rotta. Ogni anno abbandonati 70 mila ettari di terreni coltivati. Martina (Fao): “Produrre meglio, consumare meno”. Mauro Agnoletti: “Un oliveto assorbe più CO2 di un bosco, l ’Italia può contribuire alla salvaguardia del pianeta insegnando come si combina produzione alimentare e conservazione dell’ambiente“. Stop ai disastri idrogeologici. Le importanti esperienze di resilienza da Pantelleria alla Valtellina, dalla Puglia al Chianti
In Italia, dal Dopoguerra a oggi sono scomparsi 10 milioni di ettari di terreni coltivati: un terzo dell’Italia. I terreni…