
Forse per disperazione, le forze politiche, non fosse altro per puro istinto di conservazione, si decideranno a compiere le scelte giuste e necessarie
Forse per disperazione, le forze politiche, non fosse altro per puro istinto di conservazione, si decideranno a compiere le scelte giuste e necessarie
Draghi piace moltissimo agli italiani ma pochissimo, per non dire nulla, ai partiti. Se fossi Draghi me ne preoccuperei. Da italiano ho i brividi alla schiena!
La componente politica dovrà imparare a convivere e subire il volere di ‘tecnici’, persone di fiducia di Draghi, che agisce sotto l’esplicito usbergo di Mattarella
In questo momento, lei ha l’Italia in mano. Se scivola nella trattativa, nel negoziato, nella mediazione, si impania in una rete dalla quale sarà difficile uscire
Che cos’è la società civile? A livello internazionale, la società civile è composta dalle ONG che salvano gli immigrati su un…
Quello del referendum è l’unico voto che conta oggi, perché è la misura dell’attenzione degli italiani a questo ceto di politici di serie ‘b’, e della sonora dichiarazione di sfiducia verso questa politica
Quella che va recuperata è una soglia minima di decoro. E’ questo il ‘messaggio’ che viene da queste elezioni: la richiesta, l’esigenza
Il PD riunisce la Direzione per decidere cosa fare nel referendum. Non resta che sperare che qualcuno si svegli: non ci conterei, ma sperare è l’unica cosa che ci resta. Poi, più di votare ‘NO’ non si potrà, sperando che non sia solo una testimonianza
Una ‘botta’ seria a questo progetto, potrebbe fare riemergere le energie poco note che nel Paese ci sono, messe a tacere umiliate, ma forti: sono le ultime residue, se non si trova il modo di liberarle, non abbiamo partita!
Le ‘sardine’ non ci sarebbero se partiti, movimenti, sindacati, istituzioni avessero fatto quello che a loro si chiedeva di fare
Casaleggio non è un politico, tanto a che gli servirebbe entrare in politica? visto che è lui che ‘possiede’ il Movimento, come Renzi, che non è più Segretario ma guida il partito
Provvedimenti del Governo, a parte annunci e tweet, pochissimi; attività parlamentare: zero; per le istituzioni: disprezzo; fakes news a gogò