
Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile (Philip Roth)…
Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile (Philip Roth)…
La personalizzazione è sempre più alla base delle scelte aziendali perché è un aspetto su cui il consumatore si sofferma tanto…
Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile (Philip Roth)…
Il linguaggio e le parole che utilizziamo per comunicare pesano con un valore differente a seconda di chi le usa,…
Per ‘dibattito pubblico’ non si intende quattro amici al bar che riciclano chiacchiere. Ma una modalità attraverso cui si migliora la conflittualità latente o evidente e attraverso cui alla fine si facilitano le decisioni
L’intervento di Stefano Rolando sul bisogno di una politica capace di disegnare prospettive di futuro e speranza per l’Italia, interroga tutti lungo il filo rosso di un diffuso disorientamento. Un disincantato smarrimento
Che si tratti di una vera e propria assenza neuronale tipica dell’Homo Politicus? Sarà da studiare
Questa decisione ha provocato forti polemiche nell’ ambito della politica e della scienza. Il quotidiano americano avrebbe dato conto di un episodio accaduto ad Atlanta